/ LB Digital Tech / Servizi

Sportivi

Allenamento cognitivo e attività di team building per atleti e squadre, migliorando performance e coesione.

Pacchetto "Allenamento Cognitivo per Sportivi

Programmi di allenamento cognitivo personalizzati per migliorare le performance sportive degli atleti.

L’allenamento cognitivo permette una corretta rappresentazione spazio/temporale attraverso la sintesi dei dati sensoriali ricevuti e incentiva la nascita di strategie condivise da contrapporre a quelle elaborate dagli avversari.

L’atleta intelligente analizza e interpreta continuamente le informazioni che riceve dall’ambiente per sfruttarle a suo vantaggio.

Gli sport definiti come “open-skills” sono caratterizzati da un ambiente altamente dinamico e imprevedibile, in cui il contesto di gioco si modifica rapidamente e ogni situazione differisce dalla precedente. I giocatori in questi sport sono costantemente chiamati a adattarsi a queste variazioni, mostrando una gamma di movimenti, azioni di gioco e strategie di pensiero continuamente diversificata.

È essenziale che i giocatori degli sport “open-skills” possiedano competenze fisico-atletiche ben sviluppate e automatizzate, affinché possano modificare efficacemente le proprie azioni in base alle mutevoli circostanze del gioco. Inoltre, è cruciale che il giocatore disponga di una solida base tecnico-tattica e che sia capace di applicarla con flessibilità, adattando le proprie risposte e comportamenti di gioco alle varie situazioni incontrate durante la partita.

Oltre a ciò, un giocatore di successo deve sviluppare determinate abilità cognitive, in particolare quelle legate alle funzioni esecutive, che gli permettano di adeguarsi ai continui cambiamenti situazionali (Miyake et al., 2000):

Memoria di lavoro

Permette di conservare il ricordo di tutte quelle nuove informazioni utili allo svolgimento di un’attività. Consente ai giocatori di tenere a mente le variabili della partita, leggendo così le situazioni, e di mettere in atto dei comportamenti. Aiuta ad analizzare contemporaneamente la posizione di compagni, avversari, palla e spazio vuoto, così da potersi muoversi efficacemente.

Flessibilità di risposta cognitiva

Capacità di modificare la propria azione in base ai cambiamenti dell’ambiente, dovuti anche al compito che si sta eseguendo. Pensiamo ad esempio a una rapida transizione di gioco o alle variabili tattiche che deve considerare in tempi molto ristretti un giocatore in possesso palla.

Inibizione o controllo inibitorio

Capacità di eliminare, nell’esecuzione di un compito, tutte le variabili che possono avere il ruolo di distrattori nel raggiungimento dello scopo. Aiuta i giocatori a concentrarsi verso l’azione in corso. Permette di abbandonare rapidamente schemi mentali non più utili per adottarne dei nuovi.

Miyake, A., Friedman, N.P., Emerson, M.J., Witzki, A.H., Howerter, A., & Wager, T.D. (2000). The unity and diversity of executive functions and their contributions to complex “frontal lobe” tasks: a latent variable analysis. Cogn. Psychol. 41, 49–100.

Pacchetto "Team Building e Intelligenza Emotiva"

Attività di team building per migliorare la fiducia e la coesione delle squadre sportive.

- Esercizi Pratici di Team Building

Attività pratiche per rafforzare la comunicazione e la fiducia tra i membri del team.

- Intelligenza Emotiva e Gestione delle Emozioni

Workshop su come gestire le emozioni durante le competizioni sportive.

Pacchetto “Corporate Social Responsibility (CSR)”

Dal miglioramento delle capacità individuali, al rafforzamento del team di lavoro

Con questo rivoluzionario formato, i partecipanti al Team Building aziendale saranno immersi in un’esperienza coinvolgente a 360°, dove avranno l’opportunità di esplorare e assimilare tecniche di problem-solving avanzate sfruttando le nuove tecnologie. Questo percorso non solo consentirà lo sviluppo di competenze pratiche, ma anche il potenziamento dell’intelligenza emotiva, rafforzando allo stesso tempo la sinergia all’interno del proprio team di lavoro.

Integrando elementi provenienti dallo sport, dalla robotica e dall’intelligenza emotiva, i partecipanti avranno l’occasione di allenare e condividere competenze fondamentali per ogni contesto lavorativo. Queste competenze includono la consapevolezza del proprio ruolo all’interno del team, l’adozione di un mindset dinamico, l’efficacia della visualizzazione nella costruzione di un percorso vincente e, soprattutto, l’apprezzamento della diversità come risorsa e opportunità di crescita.

Tutto ciò sarà parte integrante di un progetto che pone al centro la Responsabilità Sociale d’Impresa, sottolineando l’impegno verso una visione aziendale etica e sostenibile.

I formatori

–1 psicopedagogista clinico e sportivo, docente HR

–1 allenatore di calcio professionista

–1 psicologo clinico

–2 esperti in nuove tecnologie

Svolgimento della giornata

(programma di massima)

Ore 9.30 – Accoglienza: coffee break

Ore 10.15 / 12.00 – Attività d’aula

Ore 12.30 / 13.45 – Pranzo

Ore 14.15 / 15.30 – Attività esperienziale d’aula: spiegazione del metodo ed esperienza con le nuove tecnologie

Ore 15.30 / 17.00 – Attività di campo

Ore 17.00 / 17.30 – Debriefing

Studi e
Ricerche

14 Ottobre 2021

The study examined the (1) interrelation of cognitive-athletic performance concerning game time and (2) injuries; (3) relation between executive functions and game intelligence. A total of 172 elite soccer players (age: 12–34 years) performed tests assessing multiple-object-tracking, working memory capacity[...]

20 Luglio 2021

Previous research documented differences in executive functions between elite athletes in different sports. It was argued that athletes in sport disciplines with higher cognitive demands (i.e., open-skill) show better executive functions than athletes in less cognitively challenging sport disciplines (i.e.,[...]

9 Gennaio 2019

Training cognitivo: quali sono le funzioni cognitive su cui agisce e come può essere utile per migliorare la pratica sportiva Negli ultimi anni lo studio delle funzioni cognitive e del loro incremento, attraverso il training cognitivo, ha ricevuto una particolare[...]

Altri Servizi

Vuoi saperne di più?

Contattaci e scopri come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi

Scuole

Programmi educativi / formativi per studenti, genitori e insegnanti attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie

Terza età

Formazione e allenamento cognitivo per migliorare il benessere degli anziani attraverso strumenti digitali avanzati.

Sistema Sanitario

Progetti dedicati agli operatori del Sistema Sanitario per l’integrazione etica delle nuove tecnologie nelle loro attività.

Aziende

Percorsi personalizzati per dirigenti e dipendenti, focalizzati su sviluppo cognitivo, intelligenza emotiva e benessere lavorativo.