,

Le nuove tecnologie possono supportare la comunicazione di persone autistiche? Esempi applicativi – Parte 2

12 Ottobre 2019

Autori: Chiara Cognetta, Antonio Ascolese

ABSTRACT

Le nuove tecnologie possono supportare la comunicazione di persone autistiche? Esempi applicativi – Parte 2

Le nuove Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione promuovono la capacità di anticipazione e la strutturazione del tempo nelle persone autistiche.

Diversi sono i progetti nati per assistere e compensare le difficoltà che possono presentare le persone con una sindrome dello spettro autistico. Le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC) promuovono la capacità di anticipazione e la strutturazione del tempo e delle attività.

Categorie

Altre ricerche

Vuoi saperne di più?

Contattaci e scopri come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi