/ News /

Intelligenza artificiale o emotiva? La prova degli studenti dell’Isma

Fonte: La Provincia

Intelligenza artificiale o emotiva? La prova degli studenti dell’Isma

Villa Guardia Il modello organizzato commentato dalla direttrice Paola Barberio e dalla preside Ilaria Collina

Intelligenza artificiale (AI) e Intelligenza Emotiva (IE), sembra un gioco di parole, mentre è il fulcro del laboratorio che si è svolto all’Isma (Istituito Santa Maria Assunta), la scuola paritaria id via IV Novembre che comprende gli ordini scolastici dall’infanzia alla secondaria di primo grado. Come preservare le nostre capacità umane in un mondo dominato dalla tecnologia in cui oggi spiccano i sistemi di AI (Intelligenza Artificiale)? E’ questa la domanda che ha guidato il laboratorio che si è svolto a scuola attraverso attività digitali e pratiche interattive. Gli studenti sono stati condotti nell’esplorazione delle sfide e delle opportunità derivanti dall’avvento dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel campo delle emozioni e delle relazioni interpersonali. In particolare, è stato sviluppato un modello semplificato di Machine Learning (ML) capace di interpretare le emozioni. Questo modello è stato “addestrato” utilizzando le fotografie degli studenti stessi con 20 immagini per ognuna delle 6 emozioni base: gioia, tristezza, rabbia, disgusto, paura, sorpresa. Il laboratorio ha avuto come obiettivo quello di sensibilizzare gli studenti sui cambiamenti nell’ambiente digitale, ma anche di fornire loro competenze concrete per mantenere un equilibrio sano tra l’uso della tecnologia e il benessere emotivo.

Altri articoli

Vuoi saperne di più?

Contattaci e scopri come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi